Il lavoro proposto è basato su semplici esercizi coordinati alla respirazione, orientati allo sviluppo della consapevolezza di se stessi in movimento e a comprendere come utilizzare pienamente le proprie risorse.
La pratica del muoversi con consapevolezza produce stimoli del sistema nervoso, motivandolo a riorganizzare l’ assetto posturale e a renderne i movimenti più fluidi ed efficaci.
Con questa pratica si conquistano nel tempo una migliore mobilità articolare, una più efficace coordinazione muscolare e un incremento positivo dei processi emotivi e del pensiero, riducendo lo stress e guadagnando uno stato di benessere generale.
Questo tipo di pratica prende spunto dai principi del metodo Laban/Bartenieff sull’ analisi del movimento e quelli del metodo Feldenkrais per la consapevolezza del movimento. E’ adatto a tutti coloro che vogliono scoprire potenzialità di cui non sono coscienti e a chi ha problemi di dolori articolari, artrosi e riduzione della mobilità.
E’ indicato anche per chi pratica assiduamente forme di sport e a chi si applica in discipline artistiche.
La tecnica di base oggetto delle lezioni è la release tecnique, in cui si favoriscono l’uso della muscolatura interna, l’allineamento scheletrico e muscolare, la mobilità articolare e la fluidità del movimento. Il lavoro parte dal rapporto con la forza di gravità da terra fino alla verticalità e sviluppa la dinamica nello spazio. Il lavoro è adatto a chi abbia una minima base in discipline sul movimento e sia curioso di sperimentare un linguaggio corporeo in continua trasformazione.
Esperienze creative attraverso il corpo e il colore
Incontri tenuti da
Gabriella Fiore artista e arteterapeuta
Alessandra Luberti coreografa e danzamovimento terapeuta
Mettere radici: la terra
19-20/01/2013
Trasformazione: il fuoco
23-24/02/2013
Profondità: l’acqua
23-24/03/2013
Levità: l’aria
20-21/04/2013
Mandala degli elementi
25-26/05/2013
Il processo creativo nel tentativo di dare forma visibile e condivisibile alla propria percezione di sé e del mondo, rende possibile un’integrazione fra corpo, mente e anima. Data l’interdipendenza degli elementi corporei/motori e psicologici/emozionali, l’esperienza creativa diventa strumento di organizzazione e integrazione di quelle parti che via via si manifestano. Questo processo permette la scoperta di nuove potenzialità e modalità di risposta e trasformazione del proprio vissuto e della propria relazione con il mondo.
Il lavoro sugli elementi naturali che esperiamo nel mondo fisico e che sono presenti in ognuno di noi a livello psichico, lascia emergere forme e caratteristiche specifiche, queste rispecchiano e soddisfano bisogni e desideri normalmente assopiti.
Il lavoro è aperto a chiunque abbia la curiosità di esplorare le radici della creatività e di contattare la propria energia vitale attraverso la commistione di movimento e materia. Gli incontri possono essere seguiti come un percorso intero o come singoli week end.